La realizzazione di un efficace impianto di irrigazione parte in tutti i casi da un SOPRALLUOGO, molto importante perchè permette di individuare una fonte idrica, intuire le misure di pressione e portata dell'acqua ed eventualmente capire se esistono difficoltà del cantiere.
In fase di progettazione dell'impianto di irrigazione automatico, i dati e le informazioni raccolte offrono la possibilità di poter calcolare il numero di irrigatori e la loro tipologia, diametri delle tubazioni e il tipo di centralina automatica.
Dopo il sopralluogo e il colloquio con il cliente, il progetto dell’impianto d’irrigazione viene disegnato sulla PLANIMETRIA dell’area oggetto d’intervento, per poi essere realizzato sapientemente da squadre di operai qualificati ed in continuo aggiornamento formativo.
La realizzazione diventa importante dal punto di vista della qualità della posa dell'impianto di irrigazione, dallo scavo che deve essere eseguito ad una certa profondità, alla connessione delle vari componenti che formano l'impianto di irrigazione.
La realizzazione dell’impianto d’irrigazione si conclude con il COLLAUDO: la verifica del perfetto funzionamento e la programmazione della centralina.
GIARDINI Valle dei Fiori, oltre ad assicurare al committente la garanzia sull’impianto d’irrigazione, ne fornisce anche l’assistenza post vendita: apertura, chiusura e svuotamento, manutenzione, verifica di corretto funzionamento, ecc.
GIARDINI Valle dei Fiori è a completa disposizione per fornire preventivi per privati, aziende o enti pubblici e per realizzare impianti di irrigazione funzionali e su misura, progettati sulle specifiche esigenze del committente.