Si sa, quando si tratta di fare qualche battuta...in qualche modo ci va sempre di mezzo la suocera, e anche in natura è così! Chissà quante volte hai visto la Echinocactus: sapevi che il suo nome "volgare" è Cuscino di Suocera?
L'Epiphyllum ackermanii invece è chiamata Lingua di Suocera: originaria delle foreste tropicali dell'America centrale, la si trova presso i vivaisti specializzati in piante grasse. Il nome deriva dalla lunghezza dei suoi fusti, dalla forma appiattita e muniti di sottili ma fastidiose spine.