Il cantiere è stato inaugurato con gli scavi per la realizzazione dell’impianto d’irrigazione: ala gocciolante per servire aiuole, bordure e siepi, e irrigatori statici e/o dinamici per la vasta superficie a prato.
Poi è stata necessaria la preparazione del terreno mediante lavorazione meccanica (fresatura) ed il livellamento per portarlo alle quote di progetto.
Dopodichè sono state riportate le geometrie dell’ingombro di siepi e aiuole ed è iniziata la relativa realizzazione con la distribuzione di terriccio e concime, la stesura di telo pacciamante, la piantumazione delle essenze, la posa dell’ala gocciolante e la finitura superficiale con lapillo vulcanico.
Per concludere l’opera è stato seminato il prato.